Nuova interessante iniziativa nell’ambito del progetto “Forestami”, promosso da Città metropolitana di Milano, Comune di Milano, Regione Lombardia, Parco Nord Milano, Parco Agricolo Sud Milano, ERSAF e Fondazione di Comunità Milano. Il progetto, avviato nel 2019 (https://bit.ly/3tL2k1V) prevede la messa a dimora di 3 milioni di alberi entro il 2030, per far crescere il capitale naturale, pulire l’aria, migliorare la vita della grande Milano e contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
Nei giorni scorsi è stata lanciata l’attività denominata “Custodiscimi”, ideata da Forestami insieme a ERSAF e Legambiente Lombardia: nel periodo compreso tra la primavera e l’autunno 2022 propone a tutti i cittadini che vorranno aderire la presa in custodia di una piantina forestale, il suo trapianto, la sua cura e manutenzione per un periodo di circa 8 mesi, e la sua restituzione a Forestami nell’autunno 2022, per poi essere messa a dimora e andare a costituire nuovi boschi nella stagione agronomica 2022-2023.
“Custodiscimi” ha come obiettivi la promozione di una rete di
soggetti attivi e di forme di collaborazione volontaria e gratuita con
cittadini singoli o associati, mettendo a fattor comune le energie diffuse, il
coinvolgimento e la sensibilizzazione della cittadinanza sull’importanza
dell’incremento del capitale naturale del territorio.
Le piantine
da custodire potranno essere ritirate domenica 20 marzo in occasione della Giornata
mondiale delle Foreste (si può scegliere tra ciliegio, farnia, olmo bianco,
pado) selezionando nel form di partecipazione il luogo prescelto per il ritiro:
1000 piante saranno destinate ai 9 Municipi del Comune di
Milano, 1000 saranno destinate ai Comuni
di Città metropolitana aderenti all’iniziativa.
In occasione
della Giornata nazionale degli Alberi, domenica 20 novembre, la piantina presa
in affido dovrà essere restituita, durante un evento di piantagione collettiva
(il cui luogo sarà definito più avanti). Una volta riconsegnate, le piantine
verranno destinate ai progetti di piantagione di Forestami: con il proprio
gesto di cura si contribuirà alla crescita del capitale naturale del territorio
milanese.
Compilando il form di partecipazione a Custodiscimi (https://form.forestami.org/custodiscimi), si sottoscrive simbolicamente un patto di custodia, che intende valorizzare il pregio della partecipazione e suggellare una relazione fondata sui principi della fiducia reciproca, della responsabilità, della sostenibilità e della piena e tempestiva circolarità delle informazioni.